Post:659 del 04/03/2011 ore 17:21:06 Ord.88 Non Scade da:mongiu
|
Post:399 del 16/04/2009 ore 08:55:16 Ord.124 Non Scade da:mongiu
|
Post:162 del 17/10/2008 ore 00:00:16 Ord.125 Non Scade da:mongiu
|
Già nell´anno 1986 sono state effettuate prove di collegamento, in isofrequenza, all'interno dei 9 COMPRENSORI allora definiti dalla Provincia di Bolzano.Con la collaborazione delle Sezioni A.R.I. di SILANDRO, MERANO, BOLZANO,RENON, ORTISEI e BRUNICO e' stata quindi provata la possibilita' di collegare tra loro le localita' periferiche di ogni Comprensorio con il Comune Centro dello Stesso.Nell'anno 1989 , il lavoro svolto da alcune stazioni di radioamatore opportunamente dislocate nei Centri di Comprensorio ha consentito di verificare la collegabilita', sempre in isofrequenza, degli stessi con il capoluogo della Provincia di Bolzano. COLLEGAMENTI RADIO IN ISOFREQUENZA TRA CENTRI DI COMPRENSORIO E BOLZANO SECONDO LA PRIMA SUDDIVISIONE DELLA PROVINCIA IN 9 COMPRENSORI: COM | ANT. | DIREZ. | POLAR. | MODOMMODO | DIREZ. | ANT. | CCS BOLZANO BOLZANO | MALLES | DIR. | 180 | VERT. | USB | 140 | DIR. | CCS BOLZANO | SILANDRO | DIR. | 180 | VERT. | USB | 150 | DIR. | CCS BOLZANO BOLZANO | MEARANO | G.P. | --- | VERT. | FM | --- | G.P. | CCS BOLZANO | EGNA | G.P. | --- | VERT. | FM | --- | G.P. | CCS BOLZANO BOLZANO | BRESSANONE | G.P. | --- | VERT. | FM | --- | G.P. | CCS BOLZANO | VIPITENO | DIR. | 300 | VERT. | USB | 190 | DIR. | CCS BOLZANO BOLZANO | BRUNICO | DIR. | 360 | VERT. | USB | 220 | DIR. | CCS BOLZANO | MONGUELFO | DIR. | 230 | VERT. | USB | 90 | DIR. | CCS BOLZANO |
|
|
| VERT. |
|
|
| CCS BOLZANO |

|
SITUAZIONE ODIERNA: Recentemente il territorio della Provincia di Bolzano e' stato riorganizzato in 7 Comprensori, accorpando quelli precedentemente definiti di Malles e Silandro, mantenendo Centro di Comprensorio Silandro, ed in Val Punteria di Monguelfo e Brunico, mantenendo Centro di Comprensorio Brunico. L'esperienza a suo tempo acquisita consente di utilizzare i collegamenti gia' verificati per la stesura di un Piano di Comunicazioni di Emergenza aggiornato. Tuttavia, alla luce della riorganizzazione Comprensoriale si rende necessario riesaminare la collegabilita' radio di alcune localita'. Tali localita' sono contrassegnate con un punto di domanda sui documenti che seguono. Con l'occasione ho pensato che fosse utile aggiungere un campo per riportare l'aquisibilita' di Ponti Radio. Termino questa breve esposizione invitando tutti i Radioamatori della Provincia a contribuire al completamento di questo lavoro, attingendo alle proprie esperienze. Ringraziandovi anticipatamente IN3LFL Luciano Indirizzo E-Mail : luciano.bresadola@aribz.it |
lpeoooeooeoeoeprova
|
|
Post:197 del 11/11/2008 ore 00:00:13 Ord.127 Non Scade da:mongiu
|