 Una interessante sperimenzione wifi di Martin Pernter IW3AUT [i-Link Packet Radio Group]: come modificare un WRT54GL clicca qui per scaricare il documento 

Il giorno 4 Aprile 2007 presso l'ARI di Bolzano si e' avuto un primo incontro a livello provinciale per parlare del Wifi Si vuole costruire un gruppo di lavoro per sperimentare il Wifi: Cosa e' il Wifi: Il wifi e' un sistema di trasmissione dati digitale tramite radio frequenza, quindi Wireless (senza cavi), ed e' standardizzato a livello mondiale con la sigla 802.11b. La frequenza operativa e di 2.4 GHz ma anche 5.8 GHz. A cosa serve: Serve a creare reti informatiche per collegare tra loro piu' computer e risorse di rete condivisibili tra tutti gli utenti. Si possono condividere stazioni meteoroligiche, segnali digitali APRS, Webcam, sistemi packet, comandare ricetrasmettitori remoti, comandare ripetitori e antenne, gestire sistemi Voip tipo echolink. Sperimentazione: La sperimentazione riguarda soprattutto la costruzione di antenne e la locazione dei dispositivi access point. Per quanto riguarda la parte Software l'installazione di server Linux e l'uso dei programmi di diagnostica dei dispositivi di rete e la gestione dei programmi di apparecchiature telecomandate (ponti e ricetrasmettitori). Link interessanti sul WiFi da dove prendere spunto per la sperimentazione: Progetto WiFi Nazionale (dal sito ARI nazionale) http://www.ir3ip.net/wiki/index.php?page=CollegamentiWiFi http://lnx.manoweb.com/wifi/blog/index.php http://www.olsrexperiment.de http://www.iw2ohx.org/Host-ita.pdf http://www.iw2ohx.org/Routing_tcpip_italia.pdf http://www.batbox.org/wrt54g-linux.html http://wiki.openwrt.org http://sourceforge.net/projects/wifi-box/ http://www.sveasoft.com/ http://www.is0grb.it/wifi/ http://www.vorhauer.net/firmware.htm/ http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Main_Page http://www.ubnt.com/litestation2.php http://www.netperf.org/netperf/ Iscriviti alle Newsletter e sarai aggiornato sugli sviluppi: Iscrizione alle Newsletter WiFi N.B. Se sei gia' iscritto alle Newsletter ma non nella sezione Wifi devi riregistrarti per questa sezione. |