In una stupenda giornata di sole si è svolta domenica 22 marzo la Giornata "Educare alla sicurezza", organizzata da CAI Alpinismo Giovanile - Scout A.G.E.S.C.I. - Scout C.N.G.E.I. - Pionieri C.R.I., e patrocinata dal Comune e dal Servizio Giovani della Provincia. Anche la nostra associazione era stata invitata ad allestire uno stand per spiegare agli oltre 200 ragazzi partecipanti l'importante ruolo che ancora oggi ha la radio per quanto riguarda la sicurezza soprattutto in montagna (dove spesso il cellulare non prende). I ragazzi hanno visitato a squadre le numerose postazioni dove, usando la formula dell' "imparare facendo" venivano illustrate tecniche e comportamenti per muoversi in sicurezza in montagna e non solo... La nostra sezione ha presentato i vari aspetti del mondo radiamatoriale, dall'uso delle radio per collegamenti a lunga distanza, all'utilizzo dell'APRS per la localizzazione sul territorio, dalla telegrafia (in collaborazione con l'amico meranese IN3VST Vito) all'utilizzo delle radio palmari per radioassistenze e comunicazioni a corto raggio. I ragazzi erano sempre molto attenti e interessati e dopo le spiegazioni hanno fatto anche numerose domande. Per "vivacizzare" la cartina APRS il buon IN3EOE ha girato a lungo per la città in bicicletta con l'APRS fissata al manubrio, seguito attentamente sulla mappa dai ragazzi. Altri trasmettitori APRS erano stati installati sui due pulmini che facevano la spola fra il prato vicino a ponte Roma (base della manifestazione) e il bunker di via Fago che veniva fatto visitare ai ragazzi, accompagnati dal gruppo speleologico. Un'altro trasmettitore era invece portato a turno "a spasso" per il prato fra ponte Roma e ponte Palermo. Quindi avevamo un bel numero di segnali che si spostavano sulla mappa e IN3LFL li faceva notare ai ragazzi, spiegandone l'utilità anche durante le escursioni. Allo stand, "presidiato" dal nostro presidente IN3LFL (Luciano), si sono alternati anche IN3EOE (Franco), IN3ADD (Stefano), IN3ADE (Roberto), IN3RYV (Sergio), IW3BWH (Simon) e IN3EBJ (Paola) che ha curato i collegamenti con l'organizzazione e nel pomeriggio ha anche illustrato ai ragazzi il funzionamento delle radio e le modalità di trasmissione, aiutando così IN3LFL. Per il vasto prato in cui si svolgeva la manifestazione si aggiravano anche IN3RXG (Maurizio) impegnato in una base assieme agli scout, IN3LYZ (Luca) impegnato con il gruppo ANA della Protezione Civile e IN3RYE (Giuseppe) che, come presidente del CAI Alto Adige, ha avuto il suo bel daffare nel sovrintendere allo svolgimento della manifestazione, pur con un orecchio attaccato sempre alla radio per tenersi in contatto con le varie postazioni. 







|